Dalle monografie dedicate ai pontefici storici passiamo a quelli immaginari o alle interpretazioni come quella di Jodorowsky e Manara dei Borgia o del periodo burrascoso dopo la morte di Alessandro VI Borgia descritto sempre da Jodorowsky e Theo.
Molto spesso l’immagine restituita nei comics oscilla tra il supervillain (vedi Innocenzo III di Grendel) alla feroce satira, con punte di luminosa intelligenza come nel caso di Dave Sim e del suo Cerebus Papa nella run Chiesa e Stato. Tuttavia, a differenza delle biografie, a volte scritte sulla scia del trasporto emotivo per contingenze e anniversari da celebrare, i pontefici fantastici appaiono spesso in opere di una certa importanza come la già citata opera di Sim, in Preacher e nelle opere di Bryan Talbot.

Anche stavolta una carrellata non esaustiva e non ragionata, ma almeno esteticamente – forse – più gradevole delle precedenti (qui e qui)
Continua a leggere →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato in Appunti
Contrassegnato da tag 2001 nights, 20th century boys, alejandro jodorowsky, battle pope, borgia, bryan talbot, cerebus, conclave, dave sim, davide la rosa, garth ennis, grendel, Jorge Bergoglio, matt wagner, milo manara, naoki urasawa, papa, preacher, robert kirkman, skydoll, x-men, yukinobu hoshino